PERCORSI


Comme en 2022, c’est de Puget-Théniers que s’élancera la Mercan’tour Classic Alpes-Maritimes 2023. L’arrivée sera elle toujours jugée à Valberg après un parcours de 167.9km pour 4200m de dénivelé positif traversant 4 vallées et 19 communes du Mercantour et des Alpes-Maritimes.


PARCOURS 3D 2023
PROFILO ALTIMETRICO
PLANIMETRIA

partenza - puget-théniers

È dall'ex sottoprefettura delle Alpi Marittime, attuale sede della Communauté de Communes Alpes d'Azur, che il 31 maggio partirà la seconda edizione del Mercan'Tour Classic Alpes-Maritimes. Situata alla confluenza del Var e della Roudoule, Puget-Théniers, con i suoi 2000 abitanti, membro della rete delle "piccole città di domani", è una di queste città dinamiche e lungimiranti della nostra High Country!

📷 Clément Lelièvre - CC Alpes d'Azur


Valberg Alpi Marittime

arrivo - valberg

Situato nel massiccio del Mercantour, a poco più di un'ora di macchina da Nizza e dal suo aeroporto internazionale, Valberg è una località turistica molto apprezzata dagli abitanti della Costa Azzurra. Il suo sito aperto e soleggiato, nel cuore di una vasta rete di passi, lo rende molto più di una stazione di sport invernali: è anche un paradiso per i ciclisti!

Qui troverete tutti i servizi e le attività di un resort con una lunga storia, moderno e familiare, che guarda al futuro, soprattutto nel suo impegno eco-responsabile.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito web di Valberg.


colli

La Mercan'Tour Classic Alpes-Maritimes manterrà il suo DNA di gara per scalatori.

Come l'anno scorso, i passi Colmiane (1° cat.), Couillole (HC) e Valberg (1° cat.) saranno in programma.